22 Dispense gratuite da leggere sotto l’ombrellone
Lo so, è fine luglio, gli ultimi giorni di studio, le utime slide e le ultime centinaia di pagine. Ma anche se di slide e i libri ora non ne volete sapere affatto, eccovi una...
GeoMaterials / Materiali, libri, dispense
di Admin · Published Luglio 27, 2018 · Last modified Settembre 29, 2018
Lo so, è fine luglio, gli ultimi giorni di studio, le utime slide e le ultime centinaia di pagine. Ma anche se di slide e i libri ora non ne volete sapere affatto, eccovi una...
Immaginate un esame di Geodinamica o di Paleontologia alle porte: panico, lunghi nomi impronunciabili ed estinzioni di massa che si confondono una con l’altra. E in tutto ciò, tra Pleinsbachiano e trilobiti, non riuscite...
GeoMaterials / Materiali, libri, dispense
di Admin · Published Giugno 12, 2018 · Last modified Settembre 29, 2018
Cosa sapete sul Remote Sensing (alias Telerilevamento)? Il Remote Sensing è una disciplina nata per definire la struttura di ampi territori del pianeta, diffusasi poi anche per il monitoraggio ambientale come lo studio di...
GeoMaterials / Materiali, libri, dispense / Stage & Lavoro
di Admin · Published Aprile 28, 2018 · Last modified Settembre 29, 2018
A meno che non vi siate scontrati con il mondo della professione geologica con tirocini pre-laurea, esperienze e lavoretti, quando uscirete con dalle aule universitarie tantissime saranno le cose nuove di cui nessuno vi...
GeoMaterials / Materiali, libri, dispense
di Admin · Published Febbraio 20, 2018 · Last modified Settembre 29, 2018
Nel periodo natalizio mi sono avventurata nel condividere con voi libri e libri (ben 142!) trovati su siti peruviani dove il concetto di copyright non era molto considerato, motivo per il quale ai tempi...
Oggi scopriamo un altro potente strumento. Se con Outcropedia potevamo condividere info su affioramenti e geositi, con Macrostat possiamo visualizzare su mappa la geologia di…tutto il mondo. Esatto. Certo, alcune aree sono ancora da...
GeoMaterials / Materiali, libri, dispense
di Admin · Published Dicembre 15, 2017 · Last modified Settembre 29, 2018
In questi giorni mi sono scontrata con un enorme dubbio amletico: sono venuta a conoscenza di un sito estero dove, per gli iscritti (anche se io non lo ero e non lo sono ancora)...
La californiana EOS (Earth Observing System) ha creato un’applicazione web, Landviewer, che permette in modo semplice e intuitivo di selezionare aree geografiche per analizzarle e scegliere i tipi di dati provenienti dai molteplici...
Ore passate in laboratorio a non riuscire a riconoscere minerali in sezione sottile? Dubbi dell’ultimo minuto in campagna? Sarà quarzo o plagioclasio? Ma che aspetto avrà l’Augite a nicols incrociati? E il sistema triclino...
UPDATING 2019: il sito e le pagine di Outcropedia sono di nuovo online! E’ stato aggiornato il sito ed ora, completamente funzionale, non aspetta altro che il vostro contributo in affioramenti! Immaginate di poter...
Altro
27 Gen, 2020
15 Georegali sotto l’albero – Edizione 2019
11 Dic, 2019
Geological Black Friday su Amazon: cosa troveremo?
22 Nov, 2019
Marmomac 2019 : un trionfo di verdi e blu
17 Ott, 2019