6° International Course on Geotechnical and Structural Monitoring – 27-31 Maggio 2019, Roma
L’International Course on Geotechnical and Structural Monitoring, arrivata alla sua sesta edizione, è una delle scuole più prestigiose in Italia durante la quale, sotto la direzione di John Dunnicliff ePaolo Mazzanti, molti docenti con esperienza internazionale illustreranno le più innovative metodologie di monitoraggio geotecnico e strutturale, oltre ai più avanzati sistemi di gestione e analisi dei dati. Le principali aziende di settore mostreranno i loro più innovativi sistemi di monitoraggio. Proprio per questo non dovrete mancare: 27-31 maggio 2019, a Roma!
Il corso sarà strutturato in 2 giorni di lezioni frontali (30-31 Maggio 2019), 2 giorni di Master Classes (27-28/05) ed 1 giornata di Field Trip (29/05).
MAIN COURSE
Il corso principale (Main course) si suddivide in sessioni che coprono una parte di lezione, una di discussione, di approfondimento delle novità più importanti nel settore del monitoraggio, e presentazioni da parte delle aziende partner.
I temi sono molteplici, e abbracciano diversi ambiti della geotecnica applicata al monitoraggio e alle grandi opere ingegneristiche:
- Oil&Gas
- Dighe
- Tunnelling e trasporti
- Structural Health Monitoring
- Mining
- Frane e dissesto.
MASTER CLASS
Saranno organizzate otto Master Classes con lo specifico obiettivo di offrire una conoscenza pratica sull’utilizzo dei più comuni sistemi di monitoraggio. Cito i piezometri, gli inclinometri, la stazione totale……Le lezioni, della durata di 2 ore, comprendono, ovviamente, una parte teorica ed una pratica.
Le Master Class verteranno sulle seguenti tematiche:
Ogni Classe tratterà di installazione, acquisizione dei dati ed elaborazione dei dati, con consigli pratici derivanti dall’esperienza di ogni giorno. Le Master Classes saranno organizzate in connessione con l’International Course on Geotechnical and Structural Monitoring, ma saranno aperte anche a persone che non parteciperanno al Main course. Ogni Master Classes sarà attivata al raggiungimento minimo dei 10 partecipanti.
FIELD TRIP
L’escursione del 29 maggio si svolgerà nel centro antico di roma, orbitando tra Colosseo e Tempio di Venere, con dimostrazioni pratiche sull’utilizzo delle diverse strumentazioni illustrate nei corsi ed esperienze dirette su edifici antichi e problematiche moderne. L’escursione è collegata alla scuola IcGSM, ma per partecipare non è obbligario frequentare i corsi. Maggiori info qui.
A CHI SI RIVOLGE
Il corso è rivolto a geologi, ingegneri e tecnici che si occupano della gestione del rischio nell’ambito dei seguenti ambiti principali di attività:
- Grandi e piccole infrastrutture
- Tunnel
- Dighe
- Scavi
- Pendii artificiali e naturali
- Fondazioni per costruzioni
- Trasporto
- Estrazione
- Oli & gas
- Gestione del terreno e dell’acqua
Perché partecipare
- Per imparare il chi, il perché e il come di un monitoraggio geotecnico e strutturale di successo
- Per incontrare i principali produttori di strumentazione geotecnica, ognuno dei quali avrà la possibilità di mostrare i propri strumenti
- Per assicurare che i vostri programmi di monitoraggio futuri siano idonei per soddisfare le vostre specifiche esigenze in ambito geotecnico e strutturale
- Per evitare il problema comune della bassa qualità dei dati
- Per potersi confrontare con i relatori e con gli altri partecipanti
REGISTRAZIONE E COSTI
– Registrazione al corso (due GIORNI):
- Registrazione anticipata Early Bird (entro 28 Febbraio 2019): 900,00* €;
- Registrazione regolare (dopo 28 Febbraio): 1 100,00* €.
(PS: Sul sito troverete indicato il 15 febbraio come data di scadenza per l’Early Bird: è stata spostasta la deadline al 28 febbraio!)
Incluso nella quota di registrazione:
- accesso illimitato alla sala del corso e all’area espositori durante i due giorni dell’International course on Geotechnical and Structural Monitoring (30-31 Maggio);
- pranzi e coffee break;
- partecipazione ad una Master Class a scelta, senza costi aggiuntivi;
- materiale del corso (comprendente USB flash drive dei files delle lezioni in pdf);
* Tutti i prezzi sono al netto dell’IVA. Attualmente al 22%.
– Prezzi per le Master Classes (alle quali si può partecipare anche senza iscriversi a tutto il corso):
Permette la partecipazione alle Master Class
- Registrazione a 1 Master Class: 150,00* €;
- Registrazione a 2 Master Class: 280,00* €;
- Registrazione a 3 Master Class: 390,00* €;
- Registrazione a 4 Master Class: 480,00* €;
- Registrazione a 5 Master Class: 555,00* €;
- Registrazione a 6 Master Class: 630,00* €;
- Registrazione a 7 Master Class: 705,00* €;
- Registrazione a 8 Master Class: 780,00* €.
* Tutti i prezzi sono al netto dell’IVA. Attualmente al 22%.
Scadenza iscrizioni: 13 maggio 2019.
– Registrazione al Field Trip:
- Registrazione regolare: 100,00* €
* Tutti i prezzi sono al netto dell’IVA. Attualmente al 22%.
Scadenza iscrizioni: 13 maggio 2019.
Per saperne di più:www.geotechnicalmonitoring.eu
Amazing blog! Do you have any helpful hints for aspiring writers? I’m planning to start my own website soon but I’m a little lost on everything. Would you suggest starting with a free platform like WordPress or go for a paid option? There are so many options out there that I’m totally confused .. Any ideas? Kudos!
Keep functioning ,great job!
I am glad to be a visitant of this staring web site! , thankyou for this rare information! .
You must take part in a contest for among the best blogs on the web. I will suggest this web site!
Very wonderful information can be found on site. “The American temptation is to believe that foreign policy is a subdivision of psychiatry.” by Robert Francis Kennedy.
I gotta bookmark this website it seems handy very helpful
It’s actually a great and useful piece of information. I’m satisfied that you just shared this useful information with us. Please keep us informed like this. Thank you for sharing.
F*ckin’ awesome things here. I am very glad to see your post. Thanks a lot and i am looking forward to contact you. Will you kindly drop me a e-mail?
Yeah bookmaking this wasn’t a bad decision outstanding post! .
This is a very wonderful resource! moto ringtone
I definitely enjoyed reading this. Ozuna ringtone