GeoCakes #003 : S-Fold Cake (alias Zebra Cake)
Rieccoci geologi allo sbaraglio con una nuova torta. Oggi si tratta di una torta abbastanza semplice, ma di sicuro effetto se fatta con attenzione. I profani la definiscono “Zebra Cake”, ma devo dire che a me tutto sembra tranne quello….anzi, mi ricorda qualcosa di familiare…..
Ah, ecco, ora ricordo. Pieghe, pieghe ovunque.
E con una decorazione esterna ad hoc, la possiamo far assomigliare sempre meno ad una Zebra Cake e sempre più ad una S(sigmoidal)-Fold Cake, per tutti noi geologi.
GeoCakes #003 : S-Fold Cake (alias Zebra Cake)
- SETTORE : Strutturale
- TECNICA : Tessitura
- DIFFICOLTA’ : 2
- TEMPI: 1 ora (preparazione + cottura)
Creare questo gioco è semplice.
Realizzate un impasto unico, che poi dividerete in due parti uguali. In una parte aggiungete cacao a piacimento, senza però esagerare (per non alterare la densità dell’impasto – le due parti devo avere densità simili e colori più diversi possibile per rendere meglio l’effetto finale). Per la ricetta e le dosi date un’occhiata qui!
Ora tutto sta nel versare i due impasti nella teglia (meglio se rotonda). Iniziate con un impasto, versando al centro, solo una piccola quantità. Poi prendete la stessa quantità del secondo impasto e versatela di nuovo al centro, alternandoli. E’ più facili a farsi che a dirsi, ecco un video che vi mostra come fare!
Per ulteriori consigli su ricetta e procedimento, in italiano, andate qui al link!
Buona preparazione geologi, e occhio allo Stress! 😉