Futuri gemmologi alla riscossa: opportunità formative al GECI e un nuovo corso online, il Diamond Grading Course!
Il GECI, acronimo per Gemological Education Certification Institute, con sede a Milano, si occupa di formazione e ricerca nel campo gemmologico. L’istituto offre una grande varietà di proposte formative, riassunte nel loro catalogo –> Catalogo-Edu.
RESIDENT COURSES (in sede): Corsi teorici e pratici, in cui gli studenti hanno la possibilità di lavorare quotidianamente con diamanti e gemme di diversa natura ed origine, arrivando a esaminare più di 2000 pietre, su un totale di 8000 gemme disponibili in laboratorio. Inoltre, durante le ore di laboratorio, gli alunni svilupperanno le capacità pratiche di un vero professionista esperto di gemme e di gioielli e utilizzeranno strumentazioni di ultima generazione, beneficiando ditutta l’attenzione individuale da parte di un istruttore GECI.
- DIAMOND GRADING COURSE
- COLORED STONE COURSE
- PEARL GRADING COURSE
- COMPLETE GEMOLOGIST PROGRAM
DISTANCE COURSES (online) : Corsi suddivisi in lezioni teoriche, consultabili accedendo all’area personale sul sito GECIe lezioni pratiche da svolgersi direttamente in laboratorio. Gli studenti scaricheranno il materiale didattico collegandosi online al sito dell’Istituto, avranno la possibilità di trasmettere le risposte ai questionari, ricevere le correzioni e monitorare i propri progressi. Lo studente sarà poi chiamato a sostenere un esame finale, uguale all’esame dei Resident Courses, entro un tempo limite decorrente dalla data di ricevimento del materiale didattico. Ogni corso di gemmologia con formula Distance è diviso in due parti: una parte teorica da sviluppare liberamente a casa o in ufficio, ed una parte pratica da dover svolgere esclusivamente presso le classi di laboratorio dell’Istituto GECI a Milano. Le classi di laboratorio sono concepite sia per aiutare gli studenti a sviluppare le capacità pratiche di un vero professionista esperto di gemme e di gioielli, sia per permettere a professionisti e ad addetti del settore di approfondire le proprie conoscenze nel mondo della gemmologia.
- DIAMOND GRADING COURSE
- COLORED STONE COURSE
- PEARL GRADING COURSE
- COMPLETE GEMOLOGIST PROGRAM
DEDICATED SEMINARS: Moduli di breve durata con un’offerta ampia di argomenti: i seminari dedicati possono essere teorici o pratici. Gli argomenti spaziano dal diamante, alle pietre di colore e alle perle e alla loro identificazione o classificazione. Ulteriori moduli toccano la storia della gioielleria, il design e lo sviluppo di prodotto.
- INTRODUCTION TO DIAMOND GRADING
- DIAMOND GRADING LAB CLASS
- GEM IDENTIFICATION LAB CLASS
- COLORED STONE LAB CLASS
- MODULO DI MARKETING & MANAGEMENT
- STORIA DEL GIOIELLO
- DESIGN DEL GIOIELLO
- METALLI
- ACQUISTO CONSAPEVOLE – PUBLIC AWARENESS SEMINAR
ADVANCED SEMINARS : Seminari specifici ed avanzati, sia teorici che pratici, focalizzati sull’analisi di diamanti sintetici, rubini, zaffiri e smeraldi.
- RSE (RUBY, SAPPHIRE, EMERALD)
- SYNTHETIC DIAMOND SEMINAR
- ADVANCED INSTRUMENTATION
MASTER IN GEM & JEWELRY MANAGEMENT: Percorso formativo completo della durata complessiva di 8 mesi suddiviso in tre moduli indipendenti, frequentabili separatamente, studiati per preparare ogni studente per una gratificante carriera di successo nel settore delle gemme e dei gioielli e per maturare le competenze e le conoscenze necessarie per affrontare le future sfide del mercato. Argomenti teorici, pratici e tecnici saranno ampiamente studiati ed affrontati sia con lezioni frontali che attraverso lavori di gruppo e case studies.
Da oggi è attivo ONLINE il Diamond Grading Course!
Il Diamond Grading Course in formula Distance è il nuovo ed unico percorso formativo online dedicato al diamante, un’opportunità innovativa nel mondo della formazione gemmologica in Italia.
Registrati qui per ricevere il tuo account di prova… gratuitamente 🙂
Il corso è concepito per chi vuole migliorare, a livello professionale, le proprie conoscenze tecniche sul diamante e per tutti gli appassionati di questa gemma, che desiderano incrementare la loro preparazione o intraprendere un nuovo percorso professionale nel mondo della gioielleria o della ricerca gemmologica.
Vuoi scoprire come intraprendere questa entusiasmante avventura? Semplice… Segui questi brevi passaggi e il gioco è fatto!
- Compila il form di registrazione per ricevere gratuitamente un account temporaneo di accesso al portale Education GECI e per iniziare ad esplorare il percorso formativo da te selezionato.
- Soddisfatto e sicuro di intraprendere questo percorso? Completa la tua iscrizione, procedendo al pagamento del corso.
- Attendi la mail di conferma con le tue credenziali definitive per accedere al corso completo.
Il materiale che utilizzerai durante il corso è composto da un libro suddiviso in dispense. Ogni dispensa possiede un questionario, che dovrà essere interamente compilato al termine della tua fase di studio e inviato all’insegnante GECI di riferimento per la correzione. Nel caso in cui le risposte siano corrette potrai proseguire con la dispensa successiva, nel caso di errori o di lacune in determinate parti del programma, sarà necessario rivedere la dispensa per approfondire al meglio l’argomento. Ricorda che gli insegnanti GECI sono disponibili durante tutta la tua fase di studio per ogni aiuto necessario!
Completate tutte le dispense, entro un tempo limite di 6 mesi dalla data di attivazione del tuo account definitivo, potrai sostenere l’esame finale teorico, che ti consente di ottenere l’Attestato di Partecipazione.
Se vuoi raggiungere la qualifica di Analista Diamante, riconosciuta a livello internazionale, basta aggiungere al tuo studio online l’attività pratica necessaria per maturare le competenze manuali e visive che ti consentono di effettuare un grading completo del diamante. Infatti, per i suoi studenti, GECI ha ideato le Gem Gymnasium, lezioni pratiche svolte nelle aule di laboratorio dell’Istituto, schedulabili, in accordo con gli insegnanti… Allenati in una vera palestra gemmologica, lavorando con la collezione di gemme didattiche GECI, un parco pietre tra i più vasti in Europa. Superati i requisiti richiesti, ovvero l’analisi di almeno 90 diamanti, potrai sostenere l’esame finale pratico e ottenere il tuo Diploma di Analista Diamante. Il diploma ottenuto è riconosciuto a livello internazionale e consente di intraprendere stimolanti percorsi professionali in diversi punti della filiera del gioiello, come l’analista di laboratorio, il gioielliere, il buyer per aziende locali o importanti brand del lusso e il responsabile gioiello per le case d’asta.
Cosa aspetti allora? Approfitta delle opportunità al GECI!