Corsi E-Learning per geologi: GoMeeting, Beta Formazione, GeoExpo & Co, TecnoAcademy, A-FOR
Salve neogeologi allo sbaraglio! Oggi continuiamo la nostra carrellata di piattaforme online da poter sfruttare per la nostra in-formazione.
In particolare, oggi parlerò di queste piattaforme:
– GoMeeting
– Beta Formazione
– GeoExpo & Co
– TecnoAcademy
– A-FOR
1) GoMeeting
Svolge attività di formazione, accreditata dal Consiglio Nazionale dei Geologi CNG, nel settore tecnico: Ingegneria, Geotecnica, Geologia, Geofisica, Energia. Propongono corsi tradizionali in presenza e corsi di formazione a distanza (FAD), in modo da ridurre i costi, superare i limiti geografici personalizzare la formazione. Hanno la sede principale in provincia di Reggio Calabria. Ecco i corsi online che potrete acquistare sul sito, con relativi prezzi e crediti APC (di alcuni corsi, privati, non ho indicato il prezzo, è su richiesta):
– Studio idrologico di un bacino idrografico (4 APC, 60€)
– Aspetti idraulici di ponti, viadotti, attraversamenti (4 APC, 60€)
– Mdt-monitoraggio delle dighe in terra (prezzo su richiesta)
– Liquefazione dei terreni e metodi di stabilizzazione (60€)
– Tecniche geofisiche per le indagini del sottosuolo (60€)
– La valutazione della risposta sismica locale monodimensionale ai fini progettuali (ntc2008) (45€)
– Mre-opere di sostegno in terra rinforzata secondo le ntc 2014 (GRATIS)
– Soil nailing tecnologia (GRATIS)
I corsi di Beta Formazione accreditati per i geologi sono fruibili on line, 24 ore senza 24, permettendo al neogeologo iscritto di formarsi in completa autonomia e senza vincoli di orario. Al termine di ogni percorso formativo, Beta Formazione provvederà a comunicare al Consiglio Nazionale i crediti formativi maturati, entro 30 giorni dalla conclusione del corso. Offre l’opportunità di acquistare un pacchetto formazione illimitato, ai geologi con più di 50 corsi di formazione, aggiungendo ogni mese sempre nuovi corsi per l’aggiornamento professionale, da seguire 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Da qualsiasi dispositivo e da qualsiasi luogo. L’abbonamento ai corsi e-learning costa 130€ l’anno, ma è possibile acquistare anche i singoli corsi (prezzi su richiesta – la richiesta è gratuita). Ecco i corsi proposti:
– Corso per Tecnico Certificatore Energetico
Offrono anche altri corsi, di lingua e per tecnici, ma meno legati alla geologia; potete comunque dare un’occhiata al link indicato.
3) GeoExpo
Sicuramente conoscerete già il portale GeoExpo……No? Il sito è stato creato qualche anno fa (credo dalla grafica, un bel pò di anni fa….) da geologi.it, come portale in cui professionisti e rivenditori di strumentazioni geologiche potessero interfacciarsi. Nel sito sono anche disponibili dei corsi, online, sponsorizzati sul sito ma creati da esterni. Trattano soprattutto di GIS e applicativi, oltre ad un minicorso online gratis di Modflow. Ve li illustro qui sotto, indicando anche l’azienda o la società creatrice del corso e il prezzo:
– GeoExpo & Bernagozzi = Studiare i flussi di falda con Modflow (Gratis)
– GeoExpo & Geographike = Introduzione a gvSIG (130€)
– GeoExpo & Geographike = gvSIG avanzato (160€)
– GeoExpo & Geographike = Introduzione a gvSIG + gvSIG avanzato (190€)
– GeoExpo & Helix = SuperGIS Desktop 3 (512,10€)
– GeoExpo & Helix = SuperPad 3 (269,10€)
– GeoExpo & Helix = SuperSurv 3.0 (143,10€)
– GeoExpo & QGIS = Introduzione al GIS (Gratis)
– GeoExpo & QGIS = L’Uso di Qgis, Corso Base (128€)
– GeoExpo & QGIS = Corso AVANZATO su QGIS (200€)
– GeoExpo & QGIS = Fotoraddrizzamento, La fotografia nel rilievo (80€)
– GeoExpo & QGIS = Lavorare con i DEM in QGIS (120€)
– GeoExpo & QGIS = Come creare mappe professionali (80€)
– GeoExpo & Miduell = Conoscenza ed uso applicativo del G.I.S. (150€)
– GeoExpo & Miduell = Conoscenza ed uso applicativo del G.I.S. + Karto EDU (100€)
– GeoExpo & Miduell = Karto13 education (60€)
I corsi hanno prezzi medi, a parte qualche eccezione. Unica cosa che vi consiglio: state attenti alle versioni dei programmi illustrati nei corsi: sono aggiornate?
4) TecnoAcademy
I corsi per geologi offerti da TecnoAcademy hanno come scopo quello di migliorare le competenze di analisi, di progettazione e risanamento delle emergenze accadute, in molti casi, anche a causa dell’intervento diretto ed azzardato dell’uomo. Ha così realizzato corsi per geologi on-line, con video-lezioni, che consentono agli iscritti di formarsi 24 ore su 24, 7 giorni su 7. I percorsi formativi sono fruibili fin dal momento dell’iscrizione e argomentano tematiche inerenti la professione e complementari ad essa. Eccoli:
– Corso bonifica siti contaminati – Il contesto normativo (4 ore, 79€)
– Corso bonifica siti contaminati – Il piano di caratterizzazione (4 ore, 79€)
– Corso bonifica siti contaminati – Criteri per l’analisi dei rischi (4 ore, 79€)
– Corso gestione dei rifiuti in azienda (4 ore, 89€)
– Corso dissesto idrogeologico (8 ore, 159€)
5) A-FOR
L’A-FOR, o meglio ” Associazione Formazione Orientamento Risorse umane”, organizza corsi online per professionisti su varie tematiche, oltre ad offrire una serie di strumenti, attraverso i quali docenti e studenti possono interagire in gruppi di utenti, pubblicare elaborati in progetti didattici, partecipare a forum di classe nel frattempo organizzato dal proprio docente ecc…Sono previsti anche dei test per verificare l’apprendimento. Ecco i corsi:
– Seminario web – Energia Geotermica – Progettazione e Realizzazione di sistemi di Geoscambio (10 ore, 10 APC, 80€)
– Analisi pratica di risposta sismica locale con il software libero Strata (8 ore, 8 APC, 77€)
– Microzonazione Sismica – Corso Avanzato – Esempi pratici di studi di microzonazione sismica di primo livello e di analisi CLE (10 ore, 10 APC, 50€)
– Stabilità dei pendii – Corso Avanzato – Dalla caratterizzazione geomorfologica al riconoscimento delle frane, dai modelli geologici e geotecnici agli interventi di stabilizzazione (14 ore, 14 APC, 80€)
– Laser Scanner, termografia e Georadar – Tecniche Georadar e applicazioni delle tecnologie termografiche, SAR e Laser-Scanner (8 ore, 8 APC, 50€)
A questo link potete vedere le opinioni di chi ha già frequentato i corsi.
Avete già frequentato questi corsi? Come è andata? Fateci sapere nei commenti!