Geomatica a Bolzano: Conferenza Nazionale ASITA, 27-29 novembre
La Conferenza Nazionale ASITA, giunta quest’anno alla 22ma edizione, si propone come momento di incontro tra ricercatori, operatori, docenti, professionisti, enti e imprese operanti nei diversi settori del rilevamento, gestione e rappresentazione dei dati territoriali e ambientali.. Si svolgerà a Bolzano, tra il 27 e il 29 Novembre.
L’obiettivo scientifico è quello di favorire il confronto e l’approfondimento su temi specifici promuovendo una visione multidisciplinare e integrata del settore della Geomatica e verrà perseguito attraverso l’organizzazione di sessioni plenarie, speciali, parallele e poster.
Ecco alcuni dei seminari che si svolgeranno nele tre giornate:
27 Nov. – Sensori, piattaforme e algoritmi per il telerilevamento e la fotogrammetria
27 Nov. – Database geo-spaziali, topografici e GIS
28 Nov. – La Geomatica per la caratterizzazione e il monitoraggio dell’ambiente e del territorio
28 Nov. – Geomatica per il monitoraggio delle risorse naturali, agricole e forestali
28 Nov. – Workshop a cura di Gis3W snc “G3W-SUITE: pubblicare e gestire progetti QGIS su web”
28 Nov. – La Geomatica per la gestione del rischio e dei disastri naturali
29 Nov. – GNSS: dalla precisione all’affidabilità
29 Nov. – Workshop “Geoservizi e dati COPERNICUS: il telerilevamento a portata di tutti”
29 Nov. – Workshop “Per un approccio multidisciplinare alla gestione dei corsi d’acqua: il contributo della cartografia storica”
29 Nov. – La geomatica per il patrimonio culturale e il paesaggio
Questo è solo un’assaggio, per il programma completo cliccate qui.
Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale dell’evento oppure scrivete a conferenza@asita.it .