Workshop MICMAC: la fotogrammetria open-source
MICMAC è stato realizzato dall’IGN (Institut National de l’information Géographique et Forestière, Paris) ed è tra i pochi programmi gratuiti che permette di portare a termine l’intero processo fotogrammetrico: dall’estrazione automatica dei punti di legame (tie points) nella fase di orientamento delle immagini, alla generazione di nuvole dense di punti, ortofoto, modelli 3D, ecc..
La suite open-source MicMac raccoglie diversi tool fotogrammetrici per processare automaticamente blocchi aerei e terrestri e derivarne modelli digitali e ortofoto.
Il Workshop MICMAC presso il Politecnico di Torino dal 19 al 22 Febbraio 2018 vuole fornire l’opportunità a laureati, dottorandi, ricercatori e professionisti nel settore della geomatica, del rilievo e dei beni culturali di approfondire la conoscenza delle metodologie fotogrammetriche basate sull’utilizzo di algoritmi automatici di orientamento e correlazione (image-matching) utili al rilievo metrico e alla successiva modellazione 3D di oggetti archeologici, strutture architettoniche, siti culturali, aree urbane, ecc…
OBIETTIVI FORMATIVI:
– comprendere i fondamenti teorici delle tecniche automatiche e semi-automatiche della moderna fotogrammetria;
– saper applicare correttamente il software MICMAC per l’elaborazione del processo fotogrammetrico
COMPETENZE RAGGIUNTE MEDIANTE LE ESERCITAZIONI PRATICHE:
– capacità di analizzare coscientemente i risultati statistici per giudicare criticamente la bontà dell’elaborazione
– configurazione differenziata del software MICMAC in funzione delle tipologie di presa fotogrammetrica.
Le esercitazioni pratiche saranno eseguite in un laboratorio informatico dotato di 35 computer con la suite MicMac già installata.
Alcune parti del workshop saranno tenute in lingua inglese.
DOVE: Politecnico di Torino – Viale Mattioli 39 c/o Castello del Valentino
MicMac (http://micmac.ensg.eu/index.php/Accueil)
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI SCRIVERE A: micmactorino@gmail.com
(Fonte: Redazione GEOmedia)
Everything is very open and very clear explanation of issues. was truly information. Your website is very useful. Thanks for sharing.
WONDERFUL Post.thanks for share..extra wait .. …
You are a very capable person!
I discovered your blog site on google and check a few of your early posts. Continue to keep up the very good operate. I just additional up your RSS feed to my MSN News Reader. Seeking forward to reading more from you later on!…
I have recently started a site, the info you offer on this site has helped me tremendously. Thank you for all of your time & work. “One of the greatest pains to human nature is the pain of a new idea.” by Walter Bagehot.
I just couldn’t depart your website prior to suggesting that I really enjoyed the standard information a person provide for your visitors? Is going to be back often to check up on new posts