XIV Workshop di Geofisica e V Giornata di formazione, Rovereto, 30 Nov/1 Dic
Il Convegno, rivolto a ricercatori, liberi professionisti, funzionari della Pubblica Amministrazione e tecnici, si articola ormai da qualche anno in due giornate, la prima dedicata al Workshop di Geofisica nella sua veste classica, la seconda alla Giornata di Formazione professionale. Il workshop anticiperà e introdurrà la Giornata di Formazione.
Le due giornate saranno se possibile ancor più strettamente collegate consentendo di affrontare la questione della Microzonazione Sismica dai diversi punti di vista, di interesse sia per gli enti pubblici che commissionano gli studi sia per i professionisti chiamati a realizzarli, senza dimenticare approcci innovativi illustrati attraverso casi specifici.
La partecipazione al Convegno, articolato nel Workshop e nella Giornata di Formazione, prevede l’invio della scheda di iscrizione (tramite mail o fax) per quanti non si siano già pre-iscritti, e il pagamento della quota di 60 euro. La quota comprende la partecipazione al Convegno, coffee break e gadget. I pranzi sono esclusi. Le giornate sono in fase di accreditamento APC.
Le iscrizioni saranno accettate secondo l’ordine d’arrivo, e saranno confermate col ricevimento del bonifico bancario, fino al raggiungimento della capienza della sala. Si consiglia di contattare la Segreteria Organizzativa per verificare la disponibilità di posti.
Nel dettaglio:
Giovedì 30 novembre 2017, XIV WORKSHOP IN GEOFISICA
Dalla geofisica sul campo finalizzata alla conoscenza del territorio, integrata alle tecniche classiche, agli studi sismologici volti alla redazione di piani di microzonazione sismica. Si parlerà diffusamente anche di cataloghi e database, come ad esempio il catalogo parametrico dei terremoti italiani e il database delle sorgenti sismogenetiche, strumenti che si costruiscono, arricchiscono e migliorano nel tempo, consultabili on line, a disposizione del professionista come del ricercatore. Il Workshop prevede interventi dei vari soggetti coinvolti nella redazione e valutazione oltre che applicazione degli Studi di Microzonazione sismica, dagli Ordini professionali al mondo della ricerca, i funzionari e tecnici pubblici.
È possibile la sottomissione di poster per il Workshop da inviare sotto forma di abstract entro il 30 ottobre 2017.
Giovedì 30 novembre 2017, VI EDIZIONE DEL PREMIO DI LAUREA IN GEOFISICA PROFESSOR V. ILICETO
La Signora Franca Iliceto con l’Ordine dei Geologi della Regione Veneto, in collaborazione con la Fondazione Museo Civico di Rovereto e col patrocinio del Dipartimento di Geoscienze dell’Università degli Studi di Padova, e degli Ordini dei Geologi di Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Trentino Alto Adige, sostiene dal 2012 il Premio di Laurea in Geofisica in memoria del marito, Professor Vittorio Iliceto. All’interno del Workshop di Geofisica si terrà quindi il ricordo affettuoso del Professore Iliceto con l’assegnazione del premio al vincitore che avrà inoltre l’opportunità di presentare al convegno il proprio lavoro di tesi.
Venerdì 1 dicembre 2017, V GIORNATA DI FORMAZIONE
Una giornata densa in cui saranno presenti, con più interventi, il Centro di Microzonanzione sismica, realtà di recente istituzione con un ruolo primario di coordinamento e formazione, e la Protezione Civile Nazionale. Un modo per formare una piattaforma su cui incentrare la tavola rotonda che animerà la seconda parte della Giornata di formazione. Ci si augura, data la delicatezza e la costante attualità del tema trattato, un dibattito costruttivo che risponda alle domande dei professionisti, che numerosi, in occasione della precedente edizione del Convegno hanno manifestato il desiderio che si invitassero a Rovereto gli attori principali della Microzonazione sismica in Italia.
Qui troverete il modulo di iscrizione e il programma dettagliato : ROVERETO Programma Workshop 2017
(Fonte: Fondazione Museo Civico Rovereto)
Hey! I know this is kinda off topic nevertheless I’d figured I’d ask. Would you be interested in exchanging links or maybe guest authoring a blog article or vice-versa? My site discusses a lot of the same topics as yours and I believe we could greatly benefit from each other. If you might be interested feel free to shoot me an e-mail. I look forward to hearing from you! Awesome blog by the way!