Corsi per geologi di TerreLogiche
Il motto di oggi è : mai smettere di imparare. Sia da studente, sia da neolaureato, sia da geologo affermato, sia da qualunque cosa voi vogliate diventare.
Per fortuna ci sono diverse opportunità in Italia per geologi e per la loro formazione e accreditamento. Sono molte le società e le piattaforme online che permettono un aggiornamento continuo. In altri articoli ho già parlato dei corsi offerti da:
- Geocorsi, in vari ambiti geologici,
- piattaforma Learning di LinkedIn,
- Esri, corsi gratuiti e a pagamento,
- CIRGEO, in GIS, modellazione e telerilevamento.
Oggi parliamo di un’altra società che offre molti corsi, in diversi ambiti della geologia. Si tratta di TerreLogiche Srl. La società offre servizi molto diversi, dal campo ambientale a quello del GIS, ma ciò che a noi interessa è quello della FORMAZIONE. Infatti organizza e gestisce dal 1998 corsi di formazione diffusi in tutta Italia su tematiche tecnologiche e ambientali, software GIS, metodologie di rilievo ed analisi dei dati. L’offerta formativa, in costante evoluzione ed ampliamento, prevede un approccio didattico fortemente orientato alla realtà lavorativa.
Oltre ai corsi programmati in calendario, realizzano interventi formativi personalizzati presso le sedi di Pubbliche Amministrazioni, aziende ed enti di ricerca.
http://www.terrelogiche.com/formazione-terrelogiche.html
I CORSI ORA ATTIVI, fino alla fine del 2016, sono (al link http://www.terrelogiche.com/calendario-e-costi.html sono presenti anche i corsi del 2017, ancora senza date precise):
Tutti i prezzi sono IVA esclusa. Il primo prezzo è quello INTERO, il secondo è quello SCONTATO.
Note:
[A] : Per tutti gli iscritti a ordini, associazioni professionali (Legge 4 del 14 gennaio 2013), categorie educational (consultare i dettagli nella sezione” Agevolazioni“)
[B] : Gli studenti universitari non fuori corso hanno diritto ad uno sconto del 10% sul costo complessivo (consultare i dettagli nella sezione “Agevolazioni“)
Milano 26-27-28 Ottobre 2016
€ 360 € 324 [B]
15 CPF Architetti e Geologi
Roma A 07-08 Novembre 2016
€ 390 € 331 [A]
15 CPF Architetti e Geologi
Rilievo fotogrammetrico 3D e gestione delle mesh (Base)
Milano 9-10-11 novembre 2016
€ 360 € 324 [B]
15 CPF Architetti e Geologi
Milano, 16-17-18 novembre 2016
€ 380 € 323 [A]
15 CPF Architetti Geologi , 18 CFP Geometri
GIS Open Source Avanzato (QGIS)_Venezia
Venezia 16-17-18 novembre 2016
€ 390 € 331 [A]
15 CPF Architetti e Geologi
GIS Open Source Avanzato (QGIS)
Roma A 23-24-25 Novembre 2016
€ 390 € 331 [A]
15 CPF Architetti Geologi
Modellazione delle acque sotterranee con Modflow
Roma B 23-24-25 Novembre 2016
€ 390 € 331 [A]]
15 CPF Architetti Geologi
Roma A 23-24-25 Novembre 2016
€ 390 € 331 [A]
15 CPF Architetti Geologi
Roma A 24-25 Novembre 2016
€ 270 € 243 [B]
Valutazione Ambientale Strategica
Venezia 30 Novembre 01-02 Dicembre 2016
€ 280 € 252 [B]
Rilievo fotogrammetrico 3D e gestione delle mesh (Base)
Roma A 30 Novembre 1-2 Dicembre
€ 360 € 324 [B]
15 CPF Architetti e Geologi
GIS Open Source Base (QGIS)
In collaborazione con IBAM CNR, Catania, 14-15-16 Dicembre 2016
€ 380 € 323 [A]
15 CPF Architetti e Geologi , 18 CFP Geometri
GIS Open Source Avanzato (QGIS)
Milano 14-15-16 Dicembre 2016
€ 390 € 331 [A]
15 CPF Architetti e Geologi
Roma A 06-07 Dicembre 2016
€ 390 € 331 [A]
15 CPF Architetti e Geologi
Roma A, 14-15 Dicembre 2016
€ 390 € 331 [A]
15 CPF Architetti e Geologi
Dunque, cosa aspetti ancora? Certo, i prezzi non sono ideali per uno studente, ma sono previsti degli sconti (10%) per gli studenti ancora in corso. Sono corsi riconosciuti, e quindi soldi ben spesi.
Se qualcuno ha già frequentato o frequenterà un corso di TerreLogiche, faccia sentire la sua opinione!
Ebbene neogeologi allo sbaraglio, chiudo con un proverbio cinese (giusto per scrivere una frase ad effetto):
“L’apprendimento è un tesoro che seguirà il suo proprietario ovunque”