Conoscete ArcGIS? Bene.
Conoscete ESRI? Ancora meglio.
Sapevate che il sito ufficiale offre corsi e seminari all’avanguardia e completamente gratuiti? No? Ora lo scoprirete.
Inoltre, per partecipare ai corsi, ESRI permette di scaricare gratuitamente ArcGIS 10 con licenza studenti, con la durata di 60 giorni. Direi che se siete interessati non c’è che da provare.
Prima di tutto dove andare sul sito ufficiale,
www.esri.com , e iscrivervi, è facile e veloce.
Dal sito poi, cliccate su “Support & Services”, “Training”, “Catalog”. Si aprirà una pagina con tutti i corsi disponibili, quelli gratuiti, quelli a pagamento e quelli per gli abbonati. In particolare, dato che noi neogeologi allo sbaraglio siamo poveri, per visualizzare quelli gratuiti basta mettere la spunta a “Free training” sotto la barra di ricerca.
Non starò a elencarvi tutti i corsi, poiché sono veramente tanti, ne ho contati 105. Ci sono corsi da un’ora, da due ore, seminari, lezioni da mezzora, e pure video da 2 minuti. Di tutto un pò insomma.
Si parte dalle basi, con lezioni ad hoc, ma ci sono anche seminari più specifici e alternativi : per esempio la lezione “Get Started with ArcGIS Earth“, basilare; oppure la lezione “Track Crime Patterns to Aid Law Enforcement“, più particolare.
Non resta che da cercare e provare 🙂
Se poi i corsi brevi con voi non sono efficaci, vi propongo i MOOC. Sapete cosa è un MOOC?

Da Wikipedia:
I MOOC (Massive Open Online Courses, in italiano: Corsi aperti online su larga scala) sono dei corsi, aperti e disponibili in rete, pensati per una formazione a distanza che coinvolga un numero elevato di utenti. I partecipanti ai corsi provengono da diverse aree geografiche e accedono ai contenuti unicamente via rete. I corsi sono aperti, ossia l’accesso non richiede il pagamento di una tassa di iscrizione e permette di usufruire dei materiali degli stessi.
E io aggiungo: sono generalmente corsi a lunga durata, di uno o due mesi, che richiedono l’impegno di poche ore a settimana. Sono in inglese, poichè destinati a persone di varie nazionalità. Sono corsi attivi, con video-lezioni, esercizi, forum e contatto diretto con l’autore del corso. Non siete obbligati ad interagire, ma volendo potete sfruttare anche questa opportunità.
Di seguito vi elenco i MOOC disponibili sul sito, sempre gratuitamente (per raggiungere la pagina dove sono elencati, basta cercare “MOOC” tra i training disponibili al link sopra):
– Going Places with Spatial Analysis
Attend November 9 – December 20, 2016, for FREE, 6 weeks, 2-3 hours of study per week
Gain a deeper understanding of spatial data analysis.This course is for people who know something about data analysis and want to learn how the special capabilities of spatial data analysis provides deeper understanding. You’ll get free access to the full analytical capabilities of ArcGIS Online, Esri’s cloud-based GIS platform. Previous experience with GIS software is helpful but not necessary.
–Do-It-Yourself Geo Apps
Attend February 1 – February 28, 2017, for FREE, 4 weeks, 2-3 hours of study per week
Anyone can build apps on the ArcGIS Platform. You don’t have to be a software developer to build valuable geo-enabled apps that make your communities smarter and businesses more successful. This course will show you how to combine location and narrative in one application to better communicate and broadcast your story, create custom web applications that solve problems in your community, and build powerful native applications for iOS and Android devices without touching a piece of code. If you are a developer, you’ll be interested in Esri’s APIs, SDKs, and the buzzing GeoDev community.
– Earth Imagery at Work
Attend February 1 – March 14, 2017, for FREE, 6 weeks, 2-3 hours of study per week
See why imagery is information. Digital images of earth’s surface produced by remote sensing are the basis of modern mapping. They are also used to create valuable information products across a spectrum of industries. This free online course is for everyone who is interested in applications of earth imagery to increase productivity, save money, protect the environment, and even save lives.
– The Location Advantage
Attend April 12 – May 22, 2017, for FREE, 6 weeks, 2-3 hours of study per week
Explore how location analytics can be used in business. Location analytics uses the locational component of business data to improve users’ understanding of their market, customers, and business processes. Organizations throughout the world use location analytics to make better decisions and gain a competitive advantage. This free, instructor-led MOOC explores the capabilities of Esri Business Analyst Online.
Io ho già in mente di partecipare ai MOOC Going Places with Spatial Analysis quest’anno e Earth Imagery at Work il prossimo. E voi?
Buoni corsi e buona settimana Geologi allo sbaraglio! 🙂
Una risposta
[…] il corso, che non è impostato come un MOOC (se non sapete cosa è un MOOC andate a questo link!) con date fisse, ma è libero e vi si può accedere quando si vuole, anche da cellulare (c’è […]